Abitare l’incontro

Abitare l'incontro

Il percorso

L’obiettivo è fornire risposte alla domanda che molte persone esprimono  “Penso spesso che potrei vivere in un cohousing, mi piacerebbe saperne di più…” 

1. AccampaMenti nel futuro

Avvio della campagna informativa e invito alla presentazione pubblica.

2. Abitare l’incontro

Presentazione pubblica il 5 aprile.

3. Il viaggio verso l’incontro

Laboratori di gruppo con attivazioni nella sfera dell’ascolto di sé, dei propri timori, desideri, bisogni, ma anche del rapporto con il mondo che ci circonda, il cosmo, la natura, gli animali, le altre persone, le loro storie da intessere con le nostre. 

4. Diventare co abitanti

Laboratori di gruppo nella dimensione concreta di approfondimento sugli aspetti gestionali, economici, organizzativi di un cohousing. Giochi di simulazione, presentazione di esperienze realizzate, laboratori partecipati.   

5. Le storie raccontate: il futuro ci osserva

I giovani di You Factory (laboratorio di cinema per adolescenti) scriveranno il ‘diario di bordo’ con la cinepresa, interpretando il viaggio attraverso i loro sguardi.

6. L’incontro abitato

Evento pubblico di conclusione del progetto. Proiezione del documentario, opera di You Factory. Dibattito collettivo. Raccolta di nuove suggestioni ed eventuali proposte di sviluppo generativo.

I compagni di viaggio

I laboratori